STUDENTESSE E STUDENTI DI VIA PICENO IN PRIMA LINEA CONTRO LE FAKE NEWS
STUDENTESSE E STUDENTI DI VIA PICENO IN PRIMA LINEA CONTRO LE FAKE NEWS
CIRCOLARE N. 130 SCIOPERO GENERALE 26 MAGGIO 2023.
IN ALLEGATO: CIRCOLARE N. 130 COMPARTO E AREA ISTRUZIONE E RICERCA – SEZIONE SCUOLA SCIOPERO GENERALE INDETTO PER IL 26 MAGGIO 2023
CIRCOLARE N. 129 ANNULLAMENTO ASSEMBLEA SINDACALE DEL 20 MAGGIO 2023
IN ALLEGATO: CIRCOLARE N. 129 ANNULLAMENTO ASSEMBLEA SINDACALE DEL 20 MAGGIO 2023
CIRCOLARE N. 128 MODIFICHE DELL’ORARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO IN DATA 20 MAGGIO 2023
CIRCOLARE N. 128 MODIFICHE DELL’ORARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO IN DATA 20 MAGGIO 2023
LA SCUOLA ESTIVA SC.ART.
LA SCUOLA ESTIVA SC.ART.
L’Istituto Comprensivo Santa Caterina apre le sue porte anche d'estate e per tutto il mese di luglio e la prima settimana di settembre, dalle 8.30 alle 13.30, offre attività artistico-scientifiche a 35 bambini/e ragazzi/e di Cagliari. I partecipanti saranno coinvolti in percorsi alla scoperta di mondi reali e immaginati, immensi e minuscoli, visti dentro e fuori, di sopra e di sotto, attraverso esperimenti ed esperienze condotte da un team di atelieristi delle scienze e delle arti, educatori e psicologi.
Nella Scuola Estiva SC.ART., i partner di progetto, dialogano con il territorio e la comunità per farsi luogo di confronto, socializzazione, crescita e cura degli spazi comuni.
GIOCATORI DELL'ESPERIA CAGLIARI CON LE ALUNNI E GLI ALUNNI DEL PLESSO SANTA CATERINA
Visita a sorpresa dei giocatori dell'Esperia Cagliari Valentin Garello, Federico Perez Darold e Luigi Cabriolu per le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo Santa Caterina.
L'evento è stato organizzato nell'ambito della programmazione didattica dell'educazione motoria che prevede il Gioco di Squadra.
Il Bastione di Saint Remy diventa un immenso campo da basket con le classi 5A e 5B.
Tanto gioco, gli autografi, le domande e le foto di rito.
Rally Matematico Transalpino (RMT) 2023
Il Rally Matematico Transalpino è un confronto tra classi, dalla terza elementare al secondo anno di scuola secondaria di secondo grado, nell'ambito della risoluzione di problemi di matematica.
I problemi del Rally Matematico Transalpino sono problemi non standard, pensati e formulati per essere vicini alla realtà delle bambine e dei bambini. Fare matematica risolvendo problemi significa aiutare le studentesse e gli studenti a sviluppare capacità di lavorare in gruppo, imparare a discutere rispettando le regole del dibattito scientifico e a sentirsi abbastanza motivati da superare eventuali difficoltà legate alle interazioni e all'apprendimento della matematica.
I bambini e le bambine delle classi 3A e 4A della scuola primaria di Santa Alenixedda, il giorno 11 maggio, hanno partecipato alla finale della trentesima edizione del RMT 2023 conquistando, con massimo impegno e grande spirito di gruppo e collaborazione, rispettivamente il 2° premio (cat.3) e il 1° premio (cat.4).
CIRCOLARE N. 125 MODIFICHE DELL’ORARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO IN DATA 16 MAGGIO 2023
IN ALLEGATO:
-CIRCOLARE N. 125 MODIFICHE DELL'ORARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO IN DATA 16 MAGGIO 2023
CHIUSURA PLESSO SANTA CATERINA VIA CANELLES PER DISINFESTAZIONE
Ai Genitori delle alunne e degli alunni; Al Personale Docente /ATA del Plesso S. Caterina via Canelles;
CIRCOLARE N. 120 ASSEMBLEA SINDACALE 16 MAGGIO 2023
IN ALLEGATO: CIRCOLARE N. 120 ASSEMBLEA SINDACALE 16 MAGGIO 2023
TUTTESTORIE - CHI C’È C’È. Racconti, visioni e libri di famiglie
Da mercoledì 3 maggio partiranno le prenotazioni per partecipare al 18° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi, che si terrà dal 4 al 9 ottobre a Cagliari
e in altri Comuni dell’isola.
Quest’anno il festival sarà dedicato al tema delle FAMIGLIE:
CHI C’È C’È. Racconti, visioni e libri di famiglie
Tutti i dettagli nella Circolare allegata