Circolare n.153/2025: Calendario Svolgimento Colloqui Esame conclusivo I ciclo - A.S. 2024-2025
In allegato la circolare n.153/2025
CIRCOLARE N. 150/2025 RESTITUZIONE LIBRI IN COMODATO GRATUITO
In allegato la circolare n. 150/2025.
RIPRESA ATTIVITA' DIDATTICHE SCUOLA DELL'INFANZIA A.RIVA
In riferimento alla nota del Comune di Cagliari, Prot.N.0146384/2025 - REFERENDUM ABROGATIVO DELL'8 E 9 GIUGNO 2025, si comunica che le attività didattiche presso la scuola dell'infanzia A.Riva riprenderanno in data 11 Giugno 2025 alle ore 08.00.
CIRCOLARE N 149-2025 DISPOSIZIONI CHIUSURA PER REFERENDUM ABROGATIVO 8-9 GIUGNO 2025
In allegato la circolare n.149/2025.
CIRCOLARE N.145/2025: AUTORIZZAZIONE USCITA AUTONOMA AL TERMINE DELLO SVOLGIMENTO DELLE PROVE D’ESAME DI STATO
Di seguito la circolare n.145/2025 e relativo allegato
CIRCOLARE N.142/2025: MODIFICHE DELL’ORARIO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE PER ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO IN DATA 27 MAGGIO 2025
In allegato la circolare n.142/2025
GRIGLIA VALUTAZIONE VOTO DI COMPORTAMENTO
A seguito della delibera n.13 del CDI del 22/05/2025 si rende nota l'adozione della griglia di valutazione del voto di comportamento.
SANTA CATERINA: XXIX EDIZIONE MONUMENTI APERTI DOVE TUTTO È POSSIBILE
Il plesso della Scuola Primaria Santa Caterina ha ospitato oltre mille visitatori, accompagnati dalle alunne e dagli alunni alla scoperta della storia della scuola, dell’antica stamperia e dell'aula d'epoca.
Per la prima volta, inoltre, visitatori e visitatrici sono state/i accompagnate/i per le vie del quartiere Castello alla scoperta delle piazze dedicate a figure femminili straordinarie: Santa Caterina, Maria Lai, Mercede Mundula, Mafalda di Savoia e Maria Cristina di Borbone.
Entrambi i percorsi di visita sono stati presentati a turisti e turisti anche in inglese e spagnolo.
Due progetti molto importanti per la nostra istituzione si sono incontrati in questa esperienza unica: Toponomastica Femminile e Monumenti Aperti.
Abbiamo avuto il piacere di offrire una visita guidata in LIS ad un gruppo di associati all'Ente Nazionale Sordi, della sezione provinciale di Cagliari, nell'ambito del progetto "Cultura Senza Barriere - Monumenti Aperti a Tutti".
Tutto è stato possibile grazie all'impegno e all'entusiasmo di alunni e alunne, docenti,
collaboratori e collaboratrici, genitori e al supporto organizzativo degli uffici, della presidenza e della docente Carmen Sulis.
ALBERTO RIVA: XXIX EDIZIONE MONUMENTI APERTI DOVE TUTTO È POSSIBILE
Le alunne e gli alunni della classe 3B della scuola primaria Alberto Riva, sabato 17 maggio, hanno dato il via alla 29ª edizione di Monumenti Aperti nel sito del “Chiostro e Cripta di San Domenico”.
Le persone sono state accolte calorosamente e guidate con passione e emozione all’interno di questo gioiello dell’architettura gotica.
Il percorso di preparazione a questa esperienza ha consentito al gruppo classe di tornare indietro nel tempo per toccare con mano ciò che, del passato, si è conservato come memoria e documento di una storia che ci appartiene.
È stata occasione, inoltre, per accostarsi alla bellezza dell’arte e sviluppare un senso di appartenenza.
SANTA ALENIXEDDA: XXIX EDIZIONE MONUMENTI APERTI DOVE TUTTO È POSSIBILE
La classe 3ª B del plesso di Santa Alenixedda ha partecipato alla rassegna “Dove tutto è possibile”, titolo scelto quest’anno per “Monumenti Aperti 2025”.
Le bambine e i bambini hanno accompagnato visitatrici e visitatori con grande entusiasmo in un viaggio speciale attraverso le meraviglie dell’Orto Botanico di Cagliari. Hanno raccontato della “pianta che profuma”, di quella che “punge ma protegge”, dell'"albero botte” e del “fico strangolatore”, svelando meraviglie e storie nascoste dietro ogni radice o foglia.
Il contatto diretto con la natura è stato un momento importante per le bambine e i bambini che hanno vissuto questa esperienza, anche per accrescere le loro competenze intellettuali e relazionali.
CIRCOLARE N.136/2025: SCIOPERO 23-24 MAGGIO 2025
Di seguito la circolare n.136/2025 e relativo allegato
RALLY MATEMATICO TRANSALPINO: classe 5A scuola primaria Santa Alenixedda
La classe 5A di Sant’Alenixedda ha vinto la finale del Rally Matematico per la sua categoria.
Un’esperienza cooperativa che ha messo in gioco bambine e bambini permettendo loro di sviluppare capacità di risoluzione e argomentazione di situazioni problematiche complesse divertendosi.