Monumenti Aperti: Inaugurazione mostra Le Madri della Repubblica
Le Madri della Repubblica: le 21 Costituenti
Nella sede della scuola primaria Santa Caterinala mostra "Le Madri della Repubblica" attraverso testi e immagini per raccontare le biografie delle 21 Costituenti.
Nell’ambito della manifestazione Monumenti Aperti, verrà inaugurata il 5 maggio alle ore 11.30 nella sede storica della scuola primaria Santa Caterina di Cagliari, la mostra “Le Madri della Repubblica”, promossa dall’Associazione Toponomastica femminile e dall’Istituto Comprensivo “Santa Caterina”,per raccontare la storia delle prime donne che sedettero per la prima volta in Parlamento e per approfondire gli studi di genere e le pari opportunità.
Alunne e alunni, genitori, cittadine e cittadini sono invitati a partecipare.
Roma Premiazione concorso Sulle vie della parità
TOPONOMASTICA FEMMINILE
Premiate a Roma le classi 5^A della scuola primaria del plesso Santa Caterina e la 1^E della scuola secondaria di I grado di Via Piceno nell’ambito del Concorso di Toponomastica femminile “Sulle vie della parità”.
.
Assegnato il primo premio con lode per la sezione A. Toponomastica attiva: Tracce, storie e percorsi di donne.
Premiazione concorso Sulle vie della parità
Si invia il link all'articolo sulla cerimonia di premiazione uscito oggi su Impagine, relativo al concorso nazionale di Toponomastica femminile “Sulle vie della parità".
La classe 5^A del plesso Santa Caterina e la 1^E della scuola Secondaria di I grado hanno partecipato al concorso.
Corso di formazione MCE "Nessuno escluso! La democrazia come organizzazione"
Con grande partecipazione di docenti provenienti da numerose scuole della Sardegna, si è svolto il 24 marzo 2018, presso l'Istituto Comprensivo Santa Caterina, sede Alberto Riva, il corso di formazione "Nessuno escluso! La democrazia come organizzazione", a cura del Movimento di Cooperazione Educativa regionale, con i formatori Marco Pollano e Luca Randazzo.
È stata un'esperienza intensa e ricca che spinge in direzione di una scuola veramente democratica.
Personale ATA - Pubblicazione Bandi di concorso 1^ Fascia
MCE Laboratorio Scuola Primaria Riva
Presso la Scuola Primaria Alberto Riva il giorno 24 marzo dalle h 9.00 alle h 18.00 si terrà il laboratorio a cura di Luca Randazzo e Marco Pollano su: Nessuno escluso! La democrazia come organizzazione.
Viva, viva il Carnevale
Grande festa al Bastione Saint Remy con le bambine e i bambini della scuola Santa Caterina:
Che fracasso!
Che sconquasso!
Che schiamazzo,
mondo pazzo!
E’ arrivato carnevale
buffo e pazzo,
con le belle mascherine,
Viva, viva Carnevale.
Premiazione concorso Parità e rispetto delle differenze
Premiazione Concorso Parità e rispetto delle differenze.
Vincitori i bambini e le bambine della classe 2B, scuola primaria plesso Alberto Riva, e i ragazzi e le ragazze della 3B, della scuola secondaria di I grado del plesso Antonio Cima.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=IzMwQkaxM_w
Evento Formativo rivolto al territorio
Evento formativo rivolto a tutti i genitori dell’Istituto Comprensivo Santa Caterina e ai genitori del territorio
Nelle giornate del 23 e del 24 gennaio, nella sede di Via Piceno, si svolgerà l’evento
“Fare BYOD a scuola con consapevolezza”.
Dalle ore 18.00 alle ore 19.00 è prevista la formazione/informazione rivolta alle famiglie dell’Istituzione scolastica e allargata ai genitori del territorio
sull’ Uso consapevole del web e del BYOD.
L’iscrizione all’evento si effettua tramite il modulo on-line reperibile all’url
https://doodle.com/poll/am34339ec236e62s indicando:
Cognome e Nome (in quest’ordine);
l’opzione data (il 23 per l’incontro con i genitori o il 24 per la plenaria);
click su “Fatto” (capienza massima: 130 persone).
Si consiglia agli iscritti di portare il proprio dispositivo dotato di connessione per eventuali momenti di documentazione o di collaborazione smart on-line.
L’evento del giorno 24 gennaio, riservato esclusivamente alla componente docente, Convegno sul Byod a Scuola, sempre a cura dell’USR Sardegna, vedrà la partecipazione del Vicedirettore Generale dell’USR Sardegna Dott. Sergio Repetto e delle relatrici Dott.sse Carla Atzeni, Annarella Perra e Anna Rita Vizzari, come da prospetto sotto indicato:
dalle 15,00 alle 18,00 |
Convegno sul BYOD a scuola
|
Massimo Spiga (Dirigente Scolastico dell’IC Santa Caterina) Saluti istituzionali |
15,15-15,30 |
Sergio Repetto (Vicedirettore Generale dell’USR Sardegna) |
Saluti istituzionali
|
15,30-16,20 |
Carla Atzeni (Docente USR Sardegna) |
Strumenti per l'inclusione |
16,20-17,10 |
Annarella Perra (Docente USR Sardegna) |
Edugames: utilizzare Comic nella didattica |
17,10-18,00 |
Anna Rita Vizzari (Docente USR Sardegna) |
Escape room nella didattica: volete cimentarvi? |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Massimo Spiga