INTITOLAZIONE AUDITORIUM VIA PICENO A DANIELA ZEDDA

Inaugurato questa mattina l’Auditorium della scuola secondaria di primo grado di Via Piceno a Daniela Zedda, alla presenza del Dirigente Scolastico Massimo Spiga, dell'ideatrice e coordinatrice del progetto M. Carmen Sulis, delle classi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e del corpo docente che le hanno accompagnate nel percorso, dei parenti, delle amiche e degli amici della fotografa cagliaritana, scomparsa un anno fa.

Fotografa professionista dal 1982, si è occupata di fotografia e fotogiornalismo, cimentandosi soprattutto in ambiti fortemente culturali e del mondo dello spettacolo: famosi i suoi ritratti di centenari sardi, le numerose mostre personali e collettive realizzate in tanti paesi della Sardegna, in numerose regioni italiane, e non solo, anche a Parigi, a Budapest, a New York, non meno significative sono le splendide copertine di CD musicali, le pubblicazioni di pregio e tanto altro ancora.

La sua grandezza artistica è tale che le sue fotografie sono state pubblicate nei maggiori quotidiani e periodici sia locali che nazionali come L'Espresso, Il Manifesto, Musica Jazz, Gioia, Epoca, TV Sorrisi e Canzoni, Il Corriere della Sera, La Repubblica, L'Europeo, Vera, Vogue Casa, Il Sole 24 ore, Panorama, Abitare, Le Monde, Performing Arts Journal.

Importante anche la sua preziosa collaborazione con il quotidiano L’Unione Sarda e con l’agenzia fotografica Grazia Neri, non meno considerevole è l’attività didattica svolta presso il Liceo Artistico Statale di Cagliari e presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Cagliari.

Non solo, Daniela è stata la fotografa di due importanti Festival isolani:Tuttestorie e Isola delle storie di Gavoi.

Grazie a tutti/e coloro che hanno partecipato.

 

 

   

INTITOLAZIONE AUDITORIUM DI VIA PICENO A DANIELA ZEDDA

Mercoledì 5 giugno alle ore 11.00 si terrà  la cerimonia di intitolazione dell’Auditorium della scuola secondaria di primo grado di Via Piceno alla grande artista Daniela Zedda.

PREMIAZIONE CLASSI RALLY MATEMATICO TRANSALPINO

I problemi del Rally Matematico Transalpino sono problemi non standard, pensati e formulati per essere vicini alla realtà delle bambine e dei bambini. Fare matematica risolvendo problemi significa aiutare le studentesse e gli studenti a sviluppare capacità di lavorare in gruppo, imparare a discutere rispettando le regole del dibattito scientifico e a sentirsi motivati a superare le difficoltà legate alle interazioni e all’apprendimento della matematica.

Le bambine e i bambini e delle classi 4^A e 5^A della scuola primaria di Santa Alenixedda e della 4^A della scuola primaria Santa Caterina, il 10 maggio, hanno partecipato alla finale della trentunesima edizione del RMT 2024 conquistando, con impegno e grande spirito di gruppo e collaborazione, rispettivamente il 1° premio (cat.4), il 2° premio (cat.5) e il 3° premio (cat.4).

 
  

UNA LEZIONE SPECIALE: CLASSE 2A SCUOLA SECONDARIA ANTONIO CIMA

                                         UNA LEZIONE SPECIALE

Venerdì 31 maggio la II A del plesso “A. Cima”, che ha partecipato al progetto “Toponomastica femminile. L’arte fotografica di Daniela Zedda” con l’elaborato “aldiquadelmare”, ha avuto il piacere di incontrare la giornalista Maria Paola Masala. Durante la chiacchierata sono stati ripercorsi alcuni episodi significativi della sua  carriera, in particolare quelli legati all’amicizia e alla collaborazione con Daniela Zedda. Non sono mancati, tra aneddoti e ricordi, preziosi consigli sulle buone pratiche di scrittura. Ne faremo tesoro!

 

CONVEGNO "L'arte fotografica di Daniela Zedda

Venerdì 24 maggio nell’aula Capitini della facoltà degli studi umanistici, alla presenza del Dirigente Scolastico Massimo Spiga, del professor Antioco Floris, ordinario del settore scientifico-disciplinare Cinema, fotografia e televisione dell’Università di Cagliari, di Manuela Fiori direttrice artistica del Festival Tuttestorie e del giornalista Sergio Benoni si è svolto il convegno “L’arte fotografica di Daniela Zedda” per celebrare la fotografa e la fotogiornalista sarda.

Si è reso omaggio alla grande personalità di Daniela Zedda attraverso un percorso di studio portato avanti nel corso dell’anno scolastico dagli alunni e dalle alunne della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto che hanno lavorato alla realizzazione di elaborati e di esperimenti fotografici sulla scia della passione e dell’arte comunicata dalla grande fotografa cagliaritana.

Numerose classi hanno partecipato al Concorso intitolato “Immagini racconti luce” che ha messo le studentesse e gli studenti nelle condizioni di vedere con occhi diversi il mondo, per poi coglierne i dettagli e i particolari e fotografarli.

I lavori svolti verranno esposti in una mostra che sarà allestita il 5 giugno 2024 in occasione dell’intitolazione dell’Auditorium di via Piceno alla fotografa cagliaritana in una manifestazione pubblica.


 

Informazioni aggiuntive