AVVISO
SI INFORMANO TUTTI I GENITORI CHE PER IL GIORNO 29 NOVEMBRE 2019 È PREVISTO UNO SCIOPERO DI TUTTO IL PERSONALE, PERTANTO NON POTRÀ ESSERE GARANTITO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE.
SI RACCOMANDA DI ACCOMPAGNARE I PROPRI FIGLI E LE PROPRIE FIGLIE A SCUOLA, ACQUISENDO INFORMAZIONI SULLA PRESENZA DEL PERSONALE E REGOLARSI QUINDI SU EVENTUALI INTERRUZIONI DELLE LEZIONI E/O SU EVENTUALI INGRESSI POSTICIPATI E/O USCITE ANTICIPATE.
INOLTRE, PER EVITARE DISFUNZIONI NEL SERVIZIO E INADEGUATE COMUNICAZIONI, SI RACCOMANDA LA MASSIMA REPERIBILITÀ TELEFONICA.
BOCCONI: GIOCHI MATEMATICI

L’Istituto Comprensivo S. Caterina di Cagliari parteciperà nel corrente anno scolastico ai “Giochi matematici” organizzati dall’Università Bocconi di Milano.
L'iniziativa è rivolta alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado che vorranno partecipare.
Una prima fase avrà luogo all’interno dei vari plessi dell’Istituto e riguarderà le classi quarte e quinte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.
Sono previsti diversi appuntamenti:
-novembre: “GIOCHI D’AUTUNNO” nei vari plessi dell’Istituto Comprensivo per coloro che sono interessati/e;
-marzo: "SEMIFINALI NAZIONALI” presso l’Università di Monserrato per chi si qualifica;
-maggio: “GIOCHI DI ROSI” nei vari plessi dell’Istituto Comprensivo a compendio dell'iniziativa per tutti e per tutte.
I vincitori o vincitrici delle “Semifinali Nazionali” saranno invitati/e a partecipare alle Finali Nazionali che si svolgeranno nel mese di maggio a Milano presso i locali dell’Università Bocconi di Milano.
Chi parteciperà verrà premiato/a alla fine dell’anno scolastico con un attestato di partecipazione e i/le vincitori/trici delle varie categorie riceveranno una medaglia.
Le alunne e gli alunni della classe 4^ A della scuola primaria Santa Alenixedda, hanno partecipato all’interessante mostra-laboratorio “Ri-creazione”, presso “Sa Manifattura”: una mostra per raccontare l’universo dei giochi dal punto di vista della loro creazione e del loro pensiero inventivo.

VIII CONVEGNO NAZIONALE
DI TOPONOMASTICA FEMMINILE.
PALERMO, 28 NOVEMBRE-1 DICEMBRE


Il 28 novembre si aprirà l'VIII Convegno nazionale: un’occasione per apprendere, scambiare esperienze, individuare nuove strade, conoscerci e ritrovarci.
Tema: Le vie dell’accoglienza. Uno sguardo di genere.
Le novità di quest’anno sono la collaborazione con il Cidi, che condividerà il percorso formativo per docenti, e con l’Ordine dei Giornalisti e delle Giornaliste, anch’esso coinvolto in una mattinata di aggiornamento.
Il convegno come sempre è gratuito, aperto a tutte e a tutti; il corso dà diritto all’esonero scolastico per insegnanti di ogni ordine e grado: sulla piattaforma Sofia del MIUR è accreditato con il codice 37677.
Per facilitare l’organizzazione dei laboratori il Cidi invita a iscriversi compilando il modulo on-line https://forms.gle/juih4FBkAN3MMMi89
FestivalScienza 2019
OFFICINA DI MATEMATICA
dal 2D al 3D
Nell’ambito del Festival della Scienza, presso gli spazi espositivi dell’Exmà, le bambine e i bambini della sez. C della Scuola dell’Infanzia e della 3° e 3B della Scuola Primaria “Alberto RIVA” sono guide esperte in attività laboratoriali e manipolano materiali per costruire e trasformare figure piane in figure solide.

Le alunne e gli alunni della 5A della scuola primaria Buon Pastore hanno partecipato alla Commemorazione dei caduti in guerra Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze armate.

La classe 4A del plesso di scuola primaria Santa Caterina ha incontrato lo scrittore Fabrizio Winki, autore di libri di viaggio e racconti d'avventura, soprattutto in Australia, Nuova Zelanda, Indonesia...
Un incontro molto stimolante...

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
La seconda edizione della manifestazione la "Notte Europea Dei Ricercatori" che si è svolta in piazza Garibaldi venerdì 27 settembre, ha coinvolto in qualità di "ricercatori", anche alunni della scuola Riva che, coordinati dalle docenti Anna Massaiu, Carmen Loi e Marinella Utzeri, hanno proposto dei laboratori nel gazebo dell'Officina di Matematica.

IN ALLEGATO LA CIRCOLARE N. 32 COLLOQUI INDIVIDUALI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
AVVISO
Si informano le famiglie delle alunne e degli alunni che le organizzazioni sindacali hanno indetto un’assemblea in orario di servizio per tutto il personale docente per il giorno
23 OTTOBRE 2019
LE SS.LL. VERRANNO INFORMATE PREVENTIVAMENTE DAL PERSONALE DOCENTE CIRCA L’ORARIO DI USCITA DELLE CLASSI.
Ai Genitori delle classi II e V -scuole primarie
Ai Genitori delle classi terze -scuole secondarie di I grado
Al personale Docente delle classi II e V -scuole primarie
Al personale Docente delle classi III -scuole secondarie di I grado
CIRCOLARE N. 20: DATE SVOLGIMENTO
PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO 2019/2020.