RicicloAperto 4A Sacro Cuore e 4A Buon Pastore
RICICLOAPERTO 2019
Le classi Quarte del “Sacro Cuore” e del “Buon Pastore” hanno partecipato all’appuntamento annuale di RicicloAperto, l’iniziativa nazionale che ha aperto le porte degli impianti del riciclo di carta e cartone di Nuraminis ed ha permesso di assistere alle varie fasi del processo industriale.
Il nostro Istituto Comprensivo, sempre attento ad educare i più giovani ad un uso consapevole delle risorse, ha permesso di far scoprire il valore industriale del riciclo di carta e cartone e rassicurare i cittadini di domani sull’utilità del loro impegno quotidiano nel fare la raccolta differenziata.
La classe 5A della scuola primaria Buon Pastore visita la mostra per la salvaguardia delle balene e del mare
La classe 5A della scuola primaria Buon pastore visita la mostra per la salvaguardia delle balene e del mare e per il riciclo, realizzata dall'artista Salvatore Budroni.
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2019
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2019
Classe 4^A SACRO CUORE
Le aperture delle Giornate FAI di Primavera raccontano con la loro straordinaria varietà un’Italia che sempre di più si riconosce nella vastità del suo patrimonio culturale e nella ricchezza della sua storia ritrova la propria identità in un evento festoso, che fa sentire tutte e tutti parte di uno stesso grande e meraviglioso Paese. Sabato 23 marzo la Delegazione FAI di Cagliari ha aperto, in anteprima e in via eccezionale, il Cantiere della Passeggiata Coperta del Bastione Saint Remy: le bambine e i bambini della classe 4^A del “Sacro Cuore”, insieme con gli studenti, le studentesse e gli “aspiranti ciceroni” della Scuola Secondaria di Primo Grado “Alfieri” di Cagliari, hanno vissuto questo momento magico, ricco di emozioni e di straordinaria bellezza.
CIRCOLARE N. 118 Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado- anno scolastico 2019/2020-
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado- anno scolastico 2019/2020-Circolare Ministeriale prot. n. 0004586 del 15/03/2019
Premiazione Concorso “Le Madri della Repubblica” - I.C Santa Caterina
Premiazione Concorso “Le Madri della Repubblica”
I.C Santa Caterina
Progetto "Fisco & Scuola" 2019 - Educazione alla Legalità Fiscal

CIRCOLARE N. 117 MANIFESTAZIONE “CAGLIARI MONUMENTI APERTI” XXIII EDIZIONE 11 E 12 MAGGIO 2019
CIRCOLARE N. 117 MANIFESTAZIONE “CAGLIARI MONUMENTI APERTI” XXIII EDIZIONE 11 E 12 MAGGIO 2019:
SCUOLA PRIMARIA SANTA CATERINA
I Giochi delle Scienze Sperimentali 2019
I Giochi delle Scienze Sperimentali 2019
Gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado (Antonio Cima e Via Piceno ) durante la premiazione dei Giochi delle Scienze Sperimentali, dipartimento di Zoologia, ponte Vittorio, Cagliari.
Sezione B della scuola dell'infanzia "Alberto Riva" all' EXMA
Sezione B della scuola dell'infanzia "Alberto Riva" all' EXMA
Le bambine, i bambini e le insegnanti della sezione B della scuola dell’infanzia hanno dato vita ad un bellissimo laboratorio all' EXMA ed hanno scoperto che l'arte si può conoscere attraverso la visione delle opere, ma condividerla attraverso il fare insieme è più divertente!


GLOBAL STRIKE FOR FUTURE
Il nostro Istituto si caratterizza da sempre per l’attenzione ai temi della cittadinanza attiva, nel cui ambito rientra sicuramente la sostenibilità ambientale.
Il 15 marzo 2019 gli studenti e le studentesse di tutto il mondo, riuniti nel movimento Fridays for Future, stanno organizzando una grande mobilitazione mondiale: uno “Sciopero per il clima” per chiedere misure urgenti contro il riscaldamento globale e la distruzione della biodiversità.
Sull’onda della mobilitazione della giovane studentessa svedese Greta Thunberg, che da agosto 2018 sciopera davanti alla sua scuola ogni venerdì, chiedendo al suo governo misure immediate per combattere i cambiamenti climatici, anche le alunne e gli alunni della scuola primaria Santa Caterina, insieme ad insegnanti e genitori, aderiscono alla manifestazione del 15 marzo con una dimostrazione pubblica.
Nelle classi sono state realizzate attività laboratoriali per promuovere l’educazione ambientale e sensibilizzare bambine e bambini sui problemi della sostenibilità ambientale e del surriscaldamento globale.
Senza sostenibilità non c’è futuro: formare futuri cittadine e cittadini, consapevoli delle catastrofiche conseguenze del consumo indiscriminato di risorse ambientali, significa costruire il futuro del nostro pianeta.
Le parole di Greta hanno colpito profondamente tutte noi e tutti noi:
-Io ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza.
Anche la scuola secondaria di I grado di Via Piceno partecipa alla manifestazione in difesa del nostro futuro.
Non manca neppure la scuola primaria Santa Alenixedda che fornisce il proprio contributo per la salvezza della terra.
La stampa parla di noi:
CIRCOLARE N. 111 Pillole di Formazione su “Uso della Bacheca del Registro Elettronico”
PILLOLE DI FORMAZIONE PER GENITORI E DOCENTI A CURA DELLA PROFESSORESSA MARZIA BOCCONE
Si comunica che l’Istituto Comprensivo Santa Caterina organizza due corsi di Formazione, uno per i genitori e uno per i/le docenti, denominati “Pillole di formazione sulla Bacheca del registro elettronico”, a cura della prof.ssa Marzia Boccone.
Potranno partecipare i/le Rappresentanti dei Genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado, Antonio Cima e Via Piceno, o almeno un genitore per classe, individuato su base volontaria dai genitori di ogni classe.
Data dell’incontro:
★ Sabato 23 marzo dalle 8h30 alle 9h15.
Potranno partecipare, inoltre, i/le docenti Coordinatori di classe della Scuola Secondaria di Primo Grado, Antonio Cima e Via Piceno, o almeno un docente per classe, individuato su base volontaria dal Consiglio di Classe.
Data dell’incontro:
★ Martedì 26 marzo dalle 18h30 alle 19h15 (dopo il Collegio Docenti).
Per iscriversi cliccare qui di seguito:
https://goo.gl/forms/Jxk5aWgjwEWZEl742
Verrà richiesto di indicare, tra le altre cose, un indirizzo email e il proprio nome e cognome.
L’iscrizione avvenuta verrà resa nota via email.