CIRCOLARE N. 48 ISCRIZIONE ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2020/2021 SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
In allegato:
-CIRCOLARE N. 48: ISCRIZIONE ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2020/2021 SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
-ALLEGATO A
-ALLEGATO B
-ALLEGATO C
-MODULO CRITERI PRECEDENZA
-CIRCOLARE MIUR n. 22994
-CIRCOLARE MIUR n. 3123
CIRCOLARE N. 47 SCUOLA IN CHIARO - QR CODE
SCUOLA IN CHIARO - Questo il QR Code dell'Istituto Santa Caterina:
Prova la WebApp
Se il tuo smartphone ha già un programma di lettura per QR code, basterà:
- avviare il programma di lettura QR code;
- inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo il QR code che trovi in alto;
- cliccare sul link associato al QR code (tale funzionalità dipende dal programma di lettura utilizzato).
Se il tuo smartphone non ha un programma di lettura dei QR code sarà sufficiente scaricarne uno per cellulari, generalmente senza costi, dallo store del tuo dispositivo e seguire le indicazioni del punto precedente.
LEI festival 2019
Le bambine e i bambini della classe 1A del plesso Santa Caterina hanno partecipato alla "Caccia al tesoro della conoscenza", un laboratorio di promozione alla lettura nell'ambito del LEI festival 2019.
-CIRC. n. 41 sciopero 29 novembre 2019
AVVISO
SI INFORMANO TUTTI I GENITORI CHE PER IL GIORNO 29 NOVEMBRE 2019 È PREVISTO UNO SCIOPERO DI TUTTO IL PERSONALE, PERTANTO NON POTRÀ ESSERE GARANTITO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE.
SI RACCOMANDA DI ACCOMPAGNARE I PROPRI FIGLI E LE PROPRIE FIGLIE A SCUOLA, ACQUISENDO INFORMAZIONI SULLA PRESENZA DEL PERSONALE E REGOLARSI QUINDI SU EVENTUALI INTERRUZIONI DELLE LEZIONI E/O SU EVENTUALI INGRESSI POSTICIPATI E/O USCITE ANTICIPATE.
INOLTRE, PER EVITARE DISFUNZIONI NEL SERVIZIO E INADEGUATE COMUNICAZIONI, SI RACCOMANDA LA MASSIMA REPERIBILITÀ TELEFONICA.
BOCCONI: GIOCHI MATEMATICI
BOCCONI: GIOCHI MATEMATICI
L’Istituto Comprensivo S. Caterina di Cagliari parteciperà nel corrente anno scolastico ai “Giochi matematici” organizzati dall’Università Bocconi di Milano.
L'iniziativa è rivolta alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado che vorranno partecipare.
Una prima fase avrà luogo all’interno dei vari plessi dell’Istituto e riguarderà le classi quarte e quinte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.
Sono previsti diversi appuntamenti:
-novembre: “GIOCHI D’AUTUNNO” nei vari plessi dell’Istituto Comprensivo per coloro che sono interessati/e;
-marzo: "SEMIFINALI NAZIONALI” presso l’Università di Monserrato per chi si qualifica;
-maggio: “GIOCHI DI ROSI” nei vari plessi dell’Istituto Comprensivo a compendio dell'iniziativa per tutti e per tutte.
I vincitori o vincitrici delle “Semifinali Nazionali” saranno invitati/e a partecipare alle Finali Nazionali che si svolgeranno nel mese di maggio a Milano presso i locali dell’Università Bocconi di Milano.
Chi parteciperà verrà premiato/a alla fine dell’anno scolastico con un attestato di partecipazione e i/le vincitori/trici delle varie categorie riceveranno una medaglia.
Mostra-laboratorio “Ri-creazione” classe 4A scuola primaria Santa Alenixedda
Le alunne e gli alunni della classe 4^ A della scuola primaria Santa Alenixedda, hanno partecipato all’interessante mostra-laboratorio “Ri-creazione”, presso “Sa Manifattura”: una mostra per raccontare l’universo dei giochi dal punto di vista della loro creazione e del loro pensiero inventivo.