Corso_Il Modello Evolutivo dei Bisogni nel colloquio sistemico
Si trasmette informazione relativa al corso : “Il Modello Evolutivo dei Bisogni
(B.E.M.) nel colloquio sistemico” relatore Ivano Orofino
NUOVE NORME PER LA GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITÀ ALL’INFEZIONE DA SARS-COV-2 NEL SISTEMA EDUCATIVO.
IN ALLEGATO CIRCOLARE N. 90:
NUOVE NORME PER LA GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITÀ ALL’INFEZIONE DA SARS-COV-2 NEL SISTEMA EDUCATIVO.
Concorso MIUR I giovani ricordano la Shoah
Primo premio classe terza C della scuola secondaria di primo grado Antonio Cima
Gli incontri con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e con il Prefetto di Cagliari Gianfranco Tomao sono il segno dell’importante riconoscimento che premia il lavoro delle alunne e degli alunni e la professionalità delle loro insegnanti.
https://www.comune.cagliari.it/portale/it/notizia.page?contentId=NVT81379
Premiazione classe 3C Scuola Secondaria Antonio Cima Concorso Nazionale I giovani ricordano la Shoah
XX Edizione Concorso Nazionale I giovani ricordano la Shoah
Premiazione classe 3C Secondaria di primo grado Antonio Cima
PRIMO PREMIO PER L’ISTITUTO
COMPRENSIVO SANTA CATERINA DI CAGLIARI
La classe III C dell’Istituto Comprensivo Santa Caterina di Cagliari (scuola secondaria di I grado, plesso Antonio Cima) ha conquistato il PRIMO PREMIO per la sezione scuole secondaria di I grado partecipando al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, bandito dal MIUR sotto l’ Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
La cerimonia di premiazione dell’elaborato “La notte porta Consiglio” avverrà in video collegamento con il Ministero dell’Istruzione giovedì 27 gennaio alle ore 9.30. Saranno presenti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e la Presidente dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane, Noemi di Segni.
La classe III C alle ore 11 si collegherà in diretta streaming con la Sala Consiliare del Palazzo Regio di Cagliari per partecipare alla cerimonia del Giorno della Memoria, organizzata dalla Prefettura di Cagliari, in collaborazione con la Città Metropolitana di Cagliari e con il Comune di Cagliari.
Il lavoro è stato realizzato sotto la guida della docente Barbara Cadeddu, con la collaborazione delle professoresse Carla Porceddu, Cecilia Contu ed Elisa Scalas.
COMPLIMENTI ALLE STUDENTESSE, AGLI STUDENTI E ALLE PROFESSORESSE.
ORDINANZA N. 12 DEL SINDACO DI CAGLIARI PAOLO TRUZZU
In allegato l'Ordinanza n. 12 del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu.
PRIMO PREMIO CLASSE 3C A. CIMA CONCORSO NAZIONALE I GIOVANI RICORDANO LA SHOAH
XX Edizione Concorso Nazionale
I giovani ricordano la Shoah
Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dalla classe 3a C della scuola secondaria primo grado, plesso "Antonio Cima", che è stata coinvolta nello studio della Shoah e nell'allestimento di un elaborato dedicato al tema proposto dalla XX edizione del concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah", bandito dal MIUR, ottenendo il Primo Premio per la sezione delle scuole Secondarie di I grado.
Le alunne e gli alunni, suddivise/i in squadre, hanno prodotto l'albo illustrato intitolato "La notte porta Consiglio" e una presentazione dedicata alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo; un alunno ha poi eseguito una sua interpretazione dell'inno europeo. Questi lavori, cui si aggiungono le varie fonti consultate, sono stati inseriti nel sito https://sites.google.com/istitutocomprensivosantacaterina.edu.it/lanotteportaconsiglio/la-notte-porta-consiglio, costruito dalla classe stessa usando l'applicazione di google sites.
Il Primo Premio è stato assegnato con la seguente motivazione:
“Il lavoro si presenta come una graphic novel che restituisce, attraverso stili comunicativi propri della contemporaneità, la riflessione delle studentesse e degli studenti sui temi proposti dal concorso. Nella chat di WhatsApp, rappresentata in formato cartaceo, la classe discute in chiave critica sulla storia della Shoah e sul valore della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. La virtuale chiacchierata notturna evidenzia come una riflessione dialettica favorisca, nei giovani cittadini europei, la consapevolezza che ancora oggi all’interno di alcuni Stati membri dell’Unione europea non tutti i diritti siano tutelati. Corredato da una presentazione della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e da una performance musicale degli studenti, il lavoro risulta di forte impatto, molto originale nella forma e nel contenuto”.
LINK ai lavori svolti:
CIRCOLARE N. 80 SCIOPERO 21 GENNAIO 2022
IN ALLEGATO LA CIRCOLARE N. 80:
-Sciopero - Area e Comparto Istruzione e Ricerca –Sezione Scuola. Sciopero Nazionale per l’intera giornata del 21 gennaio 2022. Sindacato SAESE.
GIORNALE WEB Scuola secondaria di I grado "Antonio Cima"
Campanella Post
Giornale web a cura degli alunni e delle alunne
Scuola secondaria di I grado "Antonio Cima"
https://sites.google.com/istitutocomprensivosantacaterina.edu.it/campanellapost/home-page?authuser=0
ISCRIZIONI A. S. 2022-2023: OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA SANTA CATERINA
ISCRIZIONI A. S. 2022-2023: OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA
SANTA CATERINA
LINK PRESENTAZIONE PLESSO SANTA CATERINA:
https://drive.google.com/file/d/1ORE2U_QBp3q83AYW7U8Ib7gQHWmlTAkU/view?usp=sharing
OPEN DAY SCUOLA DELL'INFANZIA 2022-2023
OPEN DAY SCUOLA DELL'INFANZIA 2022-2023
Link modulo google prenotazione
https://forms.gle/TF84TseUBQ1mN61r8
Link video filmato scuola
https://drive.google.com/file/d/1eEgwNTcqawBGB-gG2EC2GlPZV1QBQJDL/view