Lèggere emozioni al Teatro Doglio

Il 10 ottobre 2025 nel Teatro di Palazzo Doglio le classi terze della Scuola Secondaria di Via Piceno e “A. Cima” hanno partecipato al Festival "Lèggere emozioni" giunto alla sua seconda edizione. In apertura, l'avvocato Giuseppe Caboni, organizzatore dell'evento e presidente dell'Istituto Emilio e Joyce Lussu, ha ringraziato tutti i convenuti per aver aderito con entusiasmo all'invito presenziando insieme ad alunni/e e docenti all'iniziativa.
Dopo un breve intervento del sindaco di Armungia, Antonio Quartu, Claudia Crabuzza ha presentato il suo libro, "L'eredità delle donne di casa Lussu", e cantato alcune canzoni ispirate dalle protagoniste dell'opera, accompagnata da Dilva Foddai che ha letto alcuni frammenti di testi ed eseguito brani musicali con l'organetto.

Il libro è il risultato di una tesi di laurea discussa dall'autrice presso l'Università di Sassari riguardante il rapporto tra Joyce Lussu, attivista, intellettuale e compagna di Emilio Lussu, e Giovanna Serri, contadina e tessitrice, per 50 anni figura di riferimento nella gestione di casa Lussu ora abitata dai nipoti delle due donne.

Attraverso la presentazione di quest'opera gli alunni e le alunne hanno potuto scoprire il patrimonio storico e culturale del paese di Armungia e le testimonianze della storia dell'antifascismo, della resistenza e della lotta per l'emancipazione femminile isolana. Tale incontro ha suscitato la tangibile partecipazione e il coinvolgimento degli alunni e delle alunne presenti che hanno rivolto numerose domande all'autrice.
Questo evento ha messo in evidenza come, ancora una volta, le donne hanno contribuito in modo significativo a fare la storia con la loro presenza e il loro ruolo che si auspica venga sempre più affermato e riconosciuto sia sul piano intellettuale sia su quello attinente alla dimensione pratico - manuale.

Informazioni aggiuntive