Caro Mozart: saggio musicale classi Via Piceno
Le alunne e gli alunni di tutte le classi della scuola secondaria di I grado di via Piceno si esibiscono in un Saggio Musicale dedicato a Mozart interpretando alcuni brani del famoso compositore tedesco, tra cui il Flauto Magico, guidati dalla prof.ssa Cecilia Contu.
20 MAGGIO 2018 GIORNATA DELLE OASI WWF 28a EDIZIONE STOP ALL’ ILLEGALITA’ AMBIENTALE!
Per il ventottesimo anno verranno aperte gratuitamente al pubblico le oasi e le riserve del WWF, con speciali eventi e visite guidate.
22 maggio 2018 ore 16-19 Aula Magna Capitini, Cagliari “Il cambiamento nasce da dentro. Quando la scuola pubblica coltiva l’eccellenza”
Incontro aperto a insegnanti, genitori,studenti.
In allegato la locandina
FESTA DELL'ARTE E DELLA CREATIVITA' STUDENTESCA
FESTA DELL'ARTE 19/05/2018
Sono invitati studenti, docenti, personale della scuola e famiglie.
In allegato il programma
Conferenza divulgativa Progetto La scuola degli Elfi
Conferenza divulgativa
"La scuola degli Elfi " educazione all’aperto nella scuola pubblica
Cagliari, Sala polifunzionale del Parco di Monte Claro
12 maggio 2018
Conferenza divulgativa del progetto "La scuola degli Elfi - Percorso di formazione di educazione all'aria aperta” .
finanziato dalla Fondazione di Sardegna, bando scuola 2017
Manifestazione: Cagliari Monumenti Aperti. Sacro Cuore
I bambini e le bambine delle classi 4^ A e 5^A del plesso Sacro Cuore con qualche scatto fotografico raccontano alcuni momenti vissuti da piccoli ciceroni nel Sito del Consiglio Regionale.
“Abbiamo illustrato ai visitatori e alle visitatrici La Mostra: Cronache Dell’autonomia. Sardegna 1943- 1953, curata da Davide Mariani, che ripercorre i momenti più significativi dell’entrata in vigore dello Statuto Speciale della Sardegna, avvenuto 70 anni fa con la legge costituzionale del 26 Febbraio 1948, attraverso le cronache dei quotidiani regionali e nazionali dell’epoca.
Abbiamo spiegato cos’è il Consiglio Regionale e cosa succede durante le sedute in aula, abbiamo descritto anche l’ufficio di presidenza a visitatrici e visitatori che incuriositi ascoltavano con attenzione”.
Manifestazione Cagliari Monumenti Aperti 2018
Cagliari 7 maggio 2018
Cari bambini e bambine, alunni e alunne, docenti, personale non docente e genitori dell’I.C.S. Santa Caterina di Cagliari,
con queste poche righe mi preme porgere un sentito ringraziamento in occasione dell’edizione di Monumenti Aperti 2018 appena conclusasi.
Le poche parole, che spero possano essere recepite con tutta l’intensità che meritano, non devono suonare come un semplice ringraziamento di prammatica per l’enorme lavoro svolto. Sono parole che vorrebbero trasmettervi il più sentito ringraziamento per i sentimenti di orgoglio, di civiltà, di senso di appartenenza e di impegno Civile che avete trasmesso a centinaia e centinaia di visitatori e visitatrici che hanno avuto la fortuna di incontrarvi come ciceroni del nostro patrimonio materiale e immateriale.
In momenti in cui si parla di “scuola” spesso e purtroppo solo ed esclusivamente per motivi che esulano dal nostro fare quotidiano, siamo estremamente orgogliosi e consci che la Nostra Scuola e il Vostro “raccontare” abbiano posto le basi per una crescita civile e culturale e abbia trasmesso un sincero messaggio di amore per la nostra Città e la sua storia passata, che grazie a voi guarda con fiducia verso il futuro.
Vi ringrazio per tutto ciò che mi avete insegnato in questi due giorni, così come lo hanno fatto migliaia di visitatori e visitatrici che hanno percorso il sito di Santa Caterina e i siti affidati alle nostre scuole: il Consiglio Regionale della Sardegna, il Chiostro e la Cripta di San Domenico, l’Ospedale Civile e i suoi sotterranei.
Grazie a tutte e a tutti
Il Dirigente Scolastico
Massimo Spiga
Conferenza divulgativa. Progetto "La scuola degli Elfi " educazione all’aperto nella scuola pubblica
In allegato la circolare 155 su: Conferenza divulgativa. Progetto "La scuola degli Elfi " educazione all’aperto nella scuola pubblica.
Manifestazione: Cagliari Monumenti Aperti Alunne e alunni Scuola Primaria Santa Caterina
Cagliari Manifestazione Monumenti Aperti: sito Scuola Primaria Santa Caterina
Le alunne e gli alunni della Scuola Primaria “Santa Caterina impegnate/i come volontarie e volontari, nelle giornate del 5 e 6 maggio, illustrano con sicurezza e padronanza ai visitatori e alle visitatrici:
- l’antica Stamperia Scolastica del 1912 che accoglie alcuni pezzi atti alla stampa come la pedalina Saroglia e la macchina manuale Boston;
- l’antica aula d’epoca con pennini e calamai, con banchi e lavagna, con quaderni neri a righe e a quadretti e tanto altro ancora;
- la cisterna romana ben conservata;
- il gabinetto medico.
Sala Stamperia
Cisterna Romana
Aula d'epoca
Gabinetto medico
Felici e sorridenti, quattro turiste ricevono l'attestato di supervisatrici: hanno risposto a tutte le domande del questionario sulla "stamperia":
Manifestazione: Cagliari Monumenti aperti Chiostro di San Domenico alunne e alunni Scuola Secondaria di I grado Antonio Cima
Le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado Antonio Cima presentano ai visitatori e alle visitatrici il chiostro e la cripta di San Domenico.