Intitolazione della piazzetta Maria Lai Martedì 5 febbraio alle ore 11.30 nel quartiere Castello, tra via del Duomo e via del Fossario

Intitolazione della piazzetta Maria Lai

Martedì 5 febbraio alle ore 11.30 nel quartiere Castello

tra via del Duomo e via del Fossario

 

Martedì 5 febbraio, alle ore 11.30, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della piazzetta Maria Lai. Nell'anno appena trascorso il Comune di Cagliari ha voluto dedicare una piazza alla memoria della artista ulassese, accogliendo con entusiasmo la proposta degli scolari e degli studenti dell'Istituto Comprensivo Santa Caterina, esito di un interessante progetto scolastico dedicato alla toponomastica femminile.

https://www.comune.cagliari.it/portale/viabilita/at16_notizie_dett?contentId=NWS672279&fbclid=IwAR1v6-VuIY6i2SWke0kL99YAHxQw2aZupLM5qwQdFLOFsgCPPDOokx9hCx0

 

Giornata della memoria Classe 5^A Alberto Riva

GIORNATA DELLA MEMORIA
 
La classe 5^A della scuola "Alberto Riva", invitata a partecipare alle celebrazioni per la Giornata della Memoria presso la Prefettura di Cagliari, ha presentato la lettura di una serie di brani tratti da libri e albi illustrati di letteratura per l'infanzia sul tema della Shoah, da An
na Frank a Lia Levi e da Roberto Innocenti a Uri Orlev e Tomi Ungerer.
L'esperienza vissuta,  di grande impatto emotivo, ha rappresentato per le bambine e i bambini un momento importante di coinvolgimento e di partecipazione attiva, di stimolo alla maturazione del senso di responsabilità  e della coscienza civile.   
 
 

Incontro con l'Autore

Incontro con l'Autore

L'incontro con un libro porta parole nuove che illuminano zone d’ombra di quell’universo emotivo e cognitivo a cui non si riesce a dare significato.

È ciò che avvenuto lunedì 3 dicembre tra i ragazzi della 4° A e 4° B del plesso Alberto Riva durante l’incontro con Daniela Morelli, scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice italiana, vincitrice del Premio Andersen 2016.

Tra i suoi numerosi libri i ragazzi hanno letto Click ragazzo in mare e Click mistero al Colosseo, le avventure di Martino un ragazzo che, con alcune difficoltà di lettura e scrittura, per raccontare le sue esperienze estive usa un registratore! Per le alunne e gli alunni l’incontro con Dada, così si fa chiamare, è stato "entusiasmante", "sorprendente!",  "meraviglioso incontrare gli autori dei libri che leggiamo!!! ".

GIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA

 

In occasione della Giornata Nazionale della Sicurezza 
nelle scuole, si ringrazia la Protezione Civile del
Comune di Cagliari per la formazione dei nostri
alunni e e delle nostre alunne su queste tematiche.
 

Una Guida turistica al femminile per la parità

Una Guida turistica al femminile per la parità

 

Guida turistica a femminile nei quartieri storici di Cagliari

Negli spazi eventi della MEM, sabato 24 novembre alle ore 17,00 verrà presentata dalle alunne e dagli alunni dell’Istituto comprensivo Santa Caterina una “Guida turistica al femminile nei quartieri storici della città di Cagliari”.

Partendo dalla toponomastica femminile, verrà approfondita la conoscenza di importanti figure di donne attraverso le intitolazioni delle strade che si trovano nel territorio cagliaritano dalla forte valenza storica.

Per restituire dignità a tante donne spesso dimenticate, l’attenzione sarà indirizzata a strade intitolate a figure femminili inserite nel contesto storico, archeologico, paesaggistico e artistico di evidente interesse turistico.

La conoscenza della biografia di tante donne, quali Santa Caterina e Sant’Eulalia, Mercede Mundula e Grazia Deledda, Anna Marongiu Pernis e Maria Piera Mossa, Joyce Lussu e Rosa Luxemburg, Mafalda di Savoia ed Eva Mameli Calvino, consentirà al pubblico di conoscere il contesto storico in cui le strade e le piazze si trovano e i suoi monumenti.

Informazioni aggiuntive