ALUNNI E ALUNNE DEL PLESSO “ANTONIO CIMA” PRESENTANO LA MOSTRA “OTTI BERGER: ARTE E SCIENZA DEL TESSERE”

Nell’ambito del FestivalScienza 2025, dedicato alle “Tramas” – trame, intrecci, tessiture, legami – il 7 novembre 2025 le alunne e gli alunni della scuola secondaria di primo grado “A. Cima” hanno presentato la mostra “Otti Berger: arte e scienza del tessere” negli spazi della Biblioteca Metropolitana Ragazzi di Monte Claro.

Gli elaborati esposti, realizzati lo scorso anno scolastico nel solco del progetto “Calendaria: la presenza femminile nelle arti minori”, ripercorrono i momenti più felici e creativi, ma anche quelli più drammatici, della vita di Otti Berger, raffinata e ingegnosa designer tessile formatasi al Bauhaus e vittima della Shoah.

Dalle sue creazioni più moderne e innovative, molte delle quali brevettate, il percorso espositivo conduce fino agli eventi storici che segnarono la sua tragica fine.

Dopo aver illustrato ai visitatori i pannelli dedicati all’artista calibrando registri e contenuti (per i più piccoli e i più grandi), le studentesse e gli studenti hanno guidato i bambini di una scuola primaria in un laboratorio pratico, insegnando loro le regole fondamentali della tessitura su telai costruiti con materiali di riciclo.

Si ringraziano il prof. Ignazio Usai, la dott.ssa Antonella Pinna, le bibliotecarie e i bibliotecari della Biblioteca Metropolitana Ragazzi per il coinvolgimento e l’ospitalità.

https://drive.google.com/file/d/14Py1CwI1dP4uUzTr4lIbKWYZfyyJMiz_/view?usp=drive_link

Informazioni aggiuntive