Le ragazze e i ragazzi scoprono Berlinguer
Il 28 marzo l’Auditorium Aula CAMPUS “Daniela Zedda” di via Piceno ha ospitato l’iniziativa “Le ragazze e i ragazzi scoprono Berlinguer”, dedicata alla figura di uno dei più significativi protagonisti della politica italiana del Novecento, Enrico Berlinguer.
L’evento, organizzato dall’Istituto Comprensivo Santa Caterina e dalla Fondazione Enrico Berlinguer, ha visto la partecipazione di tutte le classi Terze della scuola secondaria di Via Piceno e Antonio Cima.
Dopo i saluti e l’introduzione del Dirigente Scolastico, prof. Massimo Spiga, l’assessora della pubblica istruzione del Comune di Cagliari Giulia Andreozzi ha sottolineato l’importanza della Storia come maestra di vita, attraverso la conoscenza di figure esemplari nell’impegno per il bene comune, come quella del politico sassarese.
L’intervento di Gian Piero Liori, della Fondazione Enrico Berlinguer, ha offerto al giovane pubblico presente un prezioso ritratto del dirigente politico, di cui ha messo in evidenza la statura morale e la concezione della politica intesa come strumento di progresso per tutte e tutti, nell’ottica della pace e della giustizia sociale.
La visione di un video, che arricchisce il progetto multimediale https://berlinguerhub.it/hub-multimediale/, a cura di studentesse e studenti di istituti secondari di secondo grado di tutta Italia, ha riscosso grande interesse per l’efficacia del linguaggio e la grafica di grande impatto: uno strumento utile per far conoscere la storia contemporanea anche ad alunne e alunni delle scuole medie.
L’incontro si è chiuso con un dibattito tra le studentesse e gli studenti e Gian Piero Liori su vari aspetti del pensiero e dell’attività del politico sardo.