La giornata dei calzini spaiati
Ormai da dieci anni, il primo venerdì di febbraio si celebra “La giornata dei calzini spaiati.” Questa particolare giornata è un inno alla diversità. Tutti possono aderire semplicemente indossando due calzini diversi. Il messaggio sottolinea l'importanza dell'inclusività e del rispetto reciproco ma anche di solidarietà e accettazione degli altri. Un modo simpatico e colorato per diffondere i valori dell’amicizia, di condivisione e valorizzazione delle peculiarità di ogni individuo.
Gli alunni della 2G di Via Piceno, guidati dalle prof.sse Barbara Soddu e Stefania Mascia, hanno voluto celebrare la bellezza di non essere tutti uguali e la felicità dell’inclusione, del ritrovarsi, come i calzini, sballottati proprio come in lavatrice ma felici di confrontarsi. L’incontro con la cosiddetta diversità è infatti fonte di incredibili occasioni di arricchimento e forza.
Anche la classe 5^ A Sacro Cuore, in occasione della “Giornata dei calzini spaiati”, celebra la bellezza della diversità.
I calzini spaiati sono metafora della diversità e del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: pur sempre calzini restano. La giornata intende dunque sensibilizzare chi ci conosce ad adottare uno sguardo diverso per la diversità.

Le bambine e i bambini delle classi seconde e terze e della 5A della scuola primaria Alberto Riva riflettono sul significato della giornata dei calzini spaiati.
Il team della 1°B ha fatto vivere la Giornata mondiale dei calzini spaiati. I bambini e le bambine, attraverso attività interdisciplinari, hanno potuto riflettere sul valore della diversità come ricchezza.