EDUCAZIONE CIVICA IN OTTICA DI GENERE: SCUOLA PRIMARIA ALBERTO RIVA. CALENDARIA 2022 INTITOLAZIONE AULE
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 555
45 aule dell’Istituto Santa Caterina sono state intitolate alle straordinarie donne di Calendaria 2022: le ultime 4 sono state dedicate nella scuola primaria Alberto Riva a:
-un’aula della scuola primaria Alberto Riva è stata intitolata a Maria Grzegorzewska, educatrice, insegnante, pedagogista, scrittrice (Classe 2A a. s. 2021/2022);
-un’aula della scuola primaria Alberto Riva è stata intitolata a Ida Charlotte Natalie Zahle, campionessa del diritto delle donne all’istruzione e all’indipendenza (Classe 2B a. s. 2021/2022);
-un’aula della scuola primaria Alberto Riva è stata intitolata a Eugenija Šimkūnaitė, biologa, farmacista, erborista, esperta in erbe medicinali (Classe 3A a. s. 2021/2022);
-un’aula della scuola primaria Alberto Riva è stata intitolata a Katia Conrad, geologa e vulcanologa (Classe 3B a. s. 2021/2022);
La giornata dei calzini spaiati
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 675
Ormai da dieci anni, il primo venerdì di febbraio si celebra “La giornata dei calzini spaiati.” Questa particolare giornata è un inno alla diversità. Tutti possono aderire semplicemente indossando due calzini diversi. Il messaggio sottolinea l'importanza dell'inclusività e del rispetto reciproco ma anche di solidarietà e accettazione degli altri. Un modo simpatico e colorato per diffondere i valori dell’amicizia, di condivisione e valorizzazione delle peculiarità di ogni individuo.
Gli alunni della 2G di Via Piceno, guidati dalle prof.sse Barbara Soddu e Stefania Mascia, hanno voluto celebrare la bellezza di non essere tutti uguali e la felicità dell’inclusione, del ritrovarsi, come i calzini, sballottati proprio come in lavatrice ma felici di confrontarsi. L’incontro con la cosiddetta diversità è infatti fonte di incredibili occasioni di arricchimento e forza.
Anche la classe 5^ A Sacro Cuore, in occasione della “Giornata dei calzini spaiati”, celebra la bellezza della diversità.
I calzini spaiati sono metafora della diversità e del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: pur sempre calzini restano. La giornata intende dunque sensibilizzare chi ci conosce ad adottare uno sguardo diverso per la diversità.

Le bambine e i bambini delle classi seconde e terze e della 5A della scuola primaria Alberto Riva riflettono sul significato della giornata dei calzini spaiati.
Il team della 1°B ha fatto vivere la Giornata mondiale dei calzini spaiati. I bambini e le bambine, attraverso attività interdisciplinari, hanno potuto riflettere sul valore della diversità come ricchezza.
EDUCAZIONE CIVICA IN OTTICA DI GENERE: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANTONIO CIMA. CALENDARIA 2022 INTITOLAZIONE AULE
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 566
Continuiamo il nostro lavoro di intitolazione di altre 4 aule alle straordinarie donne di Calendaria 2022 nella scuola secondaria di primo grado Antonio Cima:
-un’aula della scuola secondaria di primo grado Antonio Cima è stata intitolata ad Eva Mameli Calvino, botanica, prima docente universitaria, ambientalista (Classe 1A a. s. 2021/2022);
-un’aula della scuola secondaria di primo grado Antonio Cima è stata intitolata a Concepciòn Arenal, giornalista, esperta di diritto, pensatrice, poeta, pioniera del femminismo (Classe 1C a. s. 2021/2022);
-un’aula della scuola secondaria di primo grado Antonio Cima è stata intitolata ad Agnodice, la prima donna medica dell’antica Grecia (Classe 2A a. s. 2021/2022);
-un’aula della scuola secondaria di primo grado Antonio Cima è stata intitolata a Federica Montseny Mañé, scrittrice, politica, anarchica (Classe 2C a. s. 2021/2022).
Giogagiò con la classe 5A della scuola primaria Santa Caterina
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 578
The Jazz Adventure
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 649
Mattinate Jazz all’auditorium di via Piceno per The Jazz Adventure con il batterista Paolo Nonnis e la sua band.
In quattro incontri le alunne e gli alunni della scuola primaria Santa Alenixedda e della scuola secondaria di primo grado di Via Piceno hanno partecipato, con grande entusiasmo, al progetto didattico musicale The Jazz Adventure – L’avventura del jazz promosso dalla Scuola Civica di Musica “G. Verdi” di Sinnai, in sinergia e collaborazione con l’Associazione Culturale Sardica Orchestra e l’Associazione Musicale “G. Verdi” di Sinnai.
In un’atmosfera gioiosa le alunne e gli alunni hanno incontrato il Jazz, le sue sonorità e la sua storia partecipando attivamente durante le esibizioni e familiarizzando con gli strumenti musicali che hanno avuto occasione di provare. La musica è divertimento, spensieratezza, amore per l’arte e The Jazz Adventure è stata l’occasione per stimolare nuovi interessi e magari scoprire nuovi talenti.
Documentazione
- ARTICOLO UNIONE SARDA-EDUCAZIONE CIVICA IN OTTICA DI GENERE: CALENDARIA 2022. INTITOLAZIONE AULE
- EDUCAZIONE CIVICA IN OTTICA DI GENERE: SCUOLA PRIMARIA ALBERTO RIVA-BUON PASTORE CALENDARIA 2022 INTITOLAZIONE AULE
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA PICENO: EDUCAZIONE CIVICA IN OTTICA DI GENERE CALENDARIA 2022
- Giogagiò con la 5C Alberto riva