PREMIAZIONE VI CONCORSO NAZIONALE SULLE VIE DELLA PARITÀ
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1580
PREMIAZIONE VI CONCORSO NAZIONALE
Il 30 Aprile 2019 a Roma presso l’Università Roma Tre-Scienze della Formazione si è tenuta la cerimonia per la premiazione della sesta edizione del Concorso nazionale Sulle Vie della Parità, ideato e organizzato da Toponomastica Femminile.
L’’IC Santa Caterina ha partecipato con 7 classi di scuola primaria e 4 di scuola secondaria per la realizzazione di sette Guide turistiche al femminile; 3 sezioni della scuola dell'infanzia e due classi prime per il lavoro di avvio al tema della toponomastica e per la realizzazione del gioco LA TOMBOLOMASTICA; 13 classi di scuola primaria hanno partecipato al concorso Le Madri della Repubblica, una sezione interamente gestita dal nostro Istituto, alla quale hanno partecipato venti scuole che hanno inviato elaborati da tutta Italia: questa sezione poi è stata ulteriormente premiata a Roma.
La realizzazione di sette Guide Turistiche al Femminile dei sette quartieri della città dei Cagliari, che continua il prezioso lavoro di una scuola al fianco di Toponomastica femminile da sempre, ha fatto conoscere, e non solo alle bambine e ai bambini, tante donne meritevoli di ricordo, e nel contempo il patrimonio storico, artistico, architettonico e culturale della città.
L'dea poi di una Tombolomastica con un ugual numero di personaggi femminili e maschili si rivela un ottimo strumento per acquisire, divertendosi, il valore della parità di genere.
Diversi i premi assegnati:
Premio speciale più scuole Sez. A2 juniores
Percorsi di genere ICS Santa Caterina: scuola dell’Infanzia, scuola Primaria, scuola Secondaria di I grado
Docenti: M. Carmen Sulis, referente, M. Nicoletta Massaiu, Anna Maria Pusceddu, M. Teresa Simbula, Carmen Loi, Donatella Meloni, Simonetta Erriu, M. Gabriella Garau, Sara Mameli, M. Caterina Del Rio, M. Antonella Tore, Paola Corrias, Paola Loi, Tomasina Biggio, Orettina Melis, Pietrina Stara, M. Grazia Fois, Michela Tiddia, M. Francesca Piras, M. Greca Pitzalis, Anna Rita Cotza, Tiziana Puddu, Francesca Canfora, M. Antonietta Spanu, Sonia Falqui, M. Cristina Marongiu.
Classi: cinquenni sez. A, B, C scuola dell’infanzia; 1A, 1B, 4A, 5A, ex 5A, 5B (primaria S. Caterina), 5A (primaria Sacro Cuore), 2A, 5A (primaria S. Alenixedda), ex 1E, 2E (sec. 1° Via Piceno), 3A, 3B, 3C (sec. 1° A. Cima)
Primo Premio ex aequo Scuola Primaria Santa Caterina
Sez. C Le Madri della Repubblica
Docenti: M. Carmen Sulis, M. Nicoletta Massaiu, Anna Pusceddu, M. Teresa Simbula, Paola Angius, Giorgia Meloni, M. Carla Piredda, Marinella Pistis, Rimedia Puggioni, Paola Loi, Tomasina Biggio, Pietrina Stara, Silvia Brigaglia, Orettina Melis, Cristina Cireddu
Classi: 1A/1B/2A/3A/3B/4A/5A/5B
Primo Premio ex aequo Sezione C-Scuola Primaria Santa Caterina
Sez. C Le Madri della Repubblica
Docenti: Tomasina Biggio, Paola Loi
Classe 4A
Primo Premio ex-aequo Sezione C- Scuola Primaria Alberto Riva
Sez. C Le Madri della Repubblica
Docente: Clara Ligas
Classe 5A
LINK GUIDA TURISTICA AL FEMMINILE
SFOGLIABILE CASTELLO
https://www.sfogliami.it/fl/182685/5359vkgvz8u3zf43s1dsrfrh413y
SFOGLIABILE STAMPACE
https://www.sfogliami.it/fl/182686/d14jnbfr6ux9v2nyx8161q5297mm66g8
SFOGLIABILE MARINA
https://www.sfogliami.it/fl/182687/3x1qt1qby1j4mpmntrg5njpn1zfqbe3
SFOGLIABILE VILLANOVA
https://www.sfogliami.it/fl/182693/96uh68bv6phrmvt5tsvy7mxvecp5pbhn
SFOGLIABILE FONSARDA
https://www.sfogliami.it/fl/182758/vqvb9hqrsmq4x3qudgjzsshepek3466n
SFOGLIABILE SANT'ELIA
https://www.sfogliami.it/fl/182772/qv6rym4142vscqxspqdgb9t7y3g57v
SFOGLIABILE VILLAGGIO PESCATORI
https://www.sfogliami.it/fl/182784/36hz75ust5kyjekjkst1e7c3gp6vtbdk
Maria Lai: Ero analfabeta, ma piena di favole
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1424
Maria Lai. Ero analfabeta, ma piena di favole
A Cagliari le bambine e i bambini della scuola Santa Caterina hanno festeggiato e realizzato, grazie all’occhio di riguardo del Comune, una piazzetta intitolata a Maria Lai, ricordandone la vita, l’arte, l’umanità
PREMIAZIONE DEL SESTO CONCORSO "SULLE VIE DELLA PARITÀ
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1402
La Scuola dell'Infanzia Alberto Riva, le Scuole Primarie di Santa Caterina, Sacro Cuore,
Santa Alenixedda, le Scuole Secondarie di I grado di Via Piceno e Antonio Cima partecipano
al Concorso "Sulle vie della parità".
In allegato il programma della premiazione
PIAZZA MARIA LAI A CAGLIARI
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1701
Un omaggio a Maria Lai, l'artista che ha portato la Sardegna nel mondo
Il 5 febbraio abbiamo coronato un sogno iniziato nel 2015 con la partecipazione alla mostra dedicata dal Comune di Cagliari a Maria Lai: “Ricucire il mondo”.
Da quel momento un filo ci ha legati alla grande artista ogliastrina e ci ha condotto a “Ricucire uno spazio” che ancora oggi porta i segni dei bombardamenti del 1943, una triste memoria che da ora in poi, con l'intitolazione della piazza, si carica di un messaggio di pace, quello di Maria Lai, abbracciando la terra, il mare, il cielo.
Ringraziamo tutti coloro che hanno accolto la nostra proposta di intitolazione nello spazio da noi indicato, tra via del Fossario e via Duomo, adiacente alla nostra scuola.
Sardegna. La guida turistica di Cagliari scritta dai bambini
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1815
Sardegna. La guida turistica di Cagliari scritta dai bambini
Le alunne e gli alunni della classe 5^A della scuola primaria Santa Caterina e 1^E della scuola secondaria di Via Piceno protagonisti di un percorso didattico sulla parità.
L’Istituto Santa Caterina di Cagliari apre nuove prospettive per conoscere la nostra città.
https://www.culturamente.it/arte/cosa-vedere-a-cagliari-guida-dei-bambini/