INIZIATIVA " #Ioleggoperchè 2025"
L’Istituto Comprensivo “Santa Caterina” aderisce all’’iniziativa “#Ioleggoperché”, organizzata dall'Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per la Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura.
Da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, rivolgendosi alle librerie gemellate, sarà possibile acquistare libri da donare alla scuola, specificando per quale plesso scolastico dovranno essere destinati.
L’iniziativa ha l’obiettivo di arricchire e sostenere le biblioteche scolastiche, importante luogo per appassionarsi della lettura fin da piccoli.
Una volta terminata la raccolta anche gli Editori si impegneranno a donare ulteriori libri alla scuola.
Librerie gemellate con le nostre scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado:
• Libreria per Ragazzi “Tuttestorie” - - Via Orlando 4 - Cagliari
• Ubik Cagliari - - Via Sonnino 186 - Cagliari
• Libreria Paoline - - Via Garibaldi 60 - Cagliari
• Giunti Al Punto Librerie - - Via G. Garibaldi, 121 - Cagliari
In allegato la locandina dell'iniziativa.
ISCRIZIONE ALLA BIBLIOTECA SCOLASTICA DIGITALE MLOL.
Si comunica che anche per il corrente Anno Scolastico 2025/2026 è attiva la BIBLIOTECA SCOLASTICA DIGITALE MLOL, una piattaforma di prestito digitale disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Nel portale, sono disponibili sia risorse OPEN, sia risorse MLOL cliccando su:
Risorse OPEN si accede a contenuti senza limiti di tempo,
Risorse MLOL i contenuti restano a disposizione dell’utente per due settimane e si può richiedere un prestito mensile.
Tutti gli alunni, i docenti ed il personale dell’Istituto hanno la possibilità di accedere al prestito digitale di ebook, compilando il modulo specifico:
- modulo iscrizione alunni - da compilarsi da parte dei genitori
https://docs.google.com/forms/d/1Jhf2M_P0goQCacAIj4jKJsxrq32Dyunclj5a1njne3E/edit?usp=sharing
- modulo iscrizione docenti e personale scolastico
https://docs.google.com/forms/d/11tOeVpN3HTyGfvzMby8NwIocrQOryBxwJc93smmkyIU/edit?usp=sharing
- eventualmente si può consultare la pagina web dedicata alla biblioteca digitale
.
Successivamente chi ha inoltrato la richiesta riceverà, nella casella di posta elettronica che ha indicato, le credenziali di accesso, alla Biblioteca Digitale MLOL.
La bibliotecaria scolastica Anna Serci con una mail comunicherà al genitore il perfezionamento dell’iscrizione. Gli studenti e il personale scolastico riceveranno nella propria casella di posta istituzionale le credenziali per accedere alla biblioteca digitale.
Per studenti e studentesse l’iscrizione durerà per il periodo di permanenza nel proprio ordine di scuola, mentre per il personale scolastico avrà validità per il periodo di permanenza nell’Istituto Santa Caterina.
INCONTRO CON NICOLETTA GRAMANTIERI AUTRICE DEL ROMANZO “MAL DI NEBBIA” SCUOLA MEDIA DI VIA PICENO
NELL’AMBITO DEL FESTIVAL TUTTESTORIE SABATO 4 OTTOBRE U.S. PRESSO L’AUDITORIUM DELLA SCUOLA MEDIA DI VIA PICENO DEL NS ISTITUTO SI È SVOLTO L’INCONTRO CON NICOLETTA GRAMANTIERI, EDUCATRICE E AUTRICE DI NUMEROSI SAGGI E ARTICOLI SPECIALISTICI NONCHÉ DIRIGENTE DELLA BIBLIOTECA SALABORSA DI BOLOGNA, UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI BIBLIOTECHE PER RAGAZZI IN ITALIA.
ALL’ATTIVITÀ HANNO PARTECIPATO ATTIVAMENTE LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE.
NELL’ARTICOLO ALLEGATO MAGGIORI DETTAGLI SULL’ATTIVITÀ SVOLTA.
7 OTTOBRE 2025 - AUDITORIUM SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIA PICENO ORE 11.30 – 13.30 INCONTRO CON YAYI BAYAM DIOUF
IN OCCASIONE DELL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEI POPOLI, NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL COMUNE DI CAGLIARI, OGGI 7 OTTOBRE 2025 L’IC SANTA CATERINA OSPITA L’INCONTRO CON YAYI BAYAM DIOUF, VICESINDACA DELLA CITTÀ SENEGALESE DI THIAROYE-SUR-MER E FONDATRICE DI UN COLLETTIVO FEMMINILE CHE LOTTA CONTRO LE CAUSE DELL'EMIGRAZIONE.
MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025 – AUDITORIUM SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIA PICENO ORE 11.30 – 13.30.
IN ALLEGATO LA LOCANDINA
COMPILAZIONE QUESTIONARIO DEL COMUNE DI CAGLIARI SUI CONTESTI EDUCATIVI INCLUSIVI
IN ALLEGATO LA COMUNICAZIONE DEL COMUNE DI CAGLIARI RELATIVA AI CONTESTI EDUCATIVI INCLUSIVI
CON IL LINK E IL QR - CODE AL QUESTIONARIO PREDISPOSTO DAL COMUNE DI CAGLIARI RIVOLTO AI DOCENTI E ALLE FAMIGLIE.
PRENOTAZIONE FESTIVAL TUTTESTORIE
Sono aperte le prenotazioni per il festival Tuttestorie 2025 che si terrà all'EXMA dal 30/09 al 06/10
https://www.tuttestorie.it/home/programma-festival/
La brochure:
https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2025/09/quadernoProgramma_Tuttestorie2025_WEB.pdf
COMPILAZIONE QUESTIONARIO DEL COMUNE DI CAGLIARI SUL SERVIZIO MENSA
IN ALLEGATO LA COMUNICAZIONE DEL COMUNE DI CAGLIARI RELATIVA AL SERVIZIO MENSA CON IL LINK AL QUESTIONARIO PREDISPOSTO AD HOC DAL COMUNE DI CAGLIARI CONGIUNTAMENTE CON LA CITTÀ METROPOLITA.
LE FAMIGLIE E I DOCENTI INTERESSATI AL SERVIZIO SONO INVIATI A COMPILARE IL QUESTIONARIO ENTRO E NON OLTRE IL 10 SETTEMBRE P.V.
Individuazione destinatari proposta Contratto a Tempo Determinato a.s. 2025/2026
Di seguito è possibile consultare l'individuazione destinatari proposta Contratto a Tempo Determinato a.s. 2025/2026 con lo scorrimento delle G.P.S. di cui al provvedimento m_pi.AOOUSPCA.REGISTRO-DECRETI.R.0000343.26-08-2025 e Quadro delle disponibilità per le supplenze:
FINALE RALLY MATEMATICO
In allegato il programma dello svolgimento delle gare delle classi finaliste della Scuola Primaria il giorno 12 Maggio e della Scuola Secondaria di I grado il giorno 14 Maggio, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, presso la sede di Via Piceno dell' IC Santa Caterina
INVITO PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONE "BIMBIMBICI" DOMENICA 11 MAGGIO 2025
In allegato l'invito per la partecipazione alla manifestazione "BIMBIMBICI"- DOMENICA 11 MAGGIO ORE 10:00- PIAZZA GIOVANNI XXIII CAGLIARI
20° FESTIVAL TUTTESTORIE DI LETTERATURA PER RAGAZZE E RAGAZZI- ISCRIZIONI SCUOLE
In allegato la circolare informativa della 20^ edizione del festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi, dal 1 al 5 ottobre 2025












