UN POSTER PER LA PACE - OSATE SOGNARE: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 433
In occasione del Lions Day 2024, presso il parco di Monte Claro di Cagliari nella giornata di domenica 14 aprile, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso "Un poster per la pace".
Il concorso, dal tema "Osate sognare", ha visto la grande partecipazione delle alunne e degli alunni della scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto; numerosi sono stati gli elaborati inviati al concorso, realizzati dalle classi dei plessi di Via Piceno e Antonio Cima.
Tra gli elaborati ha avuto grande risalto il disegno della studentessa Sara Pellegrino, della classe 3E di via Piceno, che ha ricevuto l'attestato di originalità.
Gli scrittori fanno scuola: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, CLASSE 1F VIA PICENO
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 436
Martedi 19 marzo 2024, la classe 1F di via Piceno, nell'ambito del progetto "Gli scrittori fanno scuola", ha partecipato all'incontro online con la scrittrice Saschia Masini relativamente al libro letto in classe "Dora per sette", una storia realistica e divertente che ha appassionato le piccole lettrici e i piccoli lettori.
Le ragazze e i ragazzi hanno preparato con la docente Prof.ssa Soddu dei cartelloni colorati e delle domande e riflessioni che poi hanno presentato alla scrittrice. Lei si è mostrata entusiasta e si è complimentata con loro per l'originalità del materiale prodotto.
Santa Alenixedda Laboratorio scientifico 2B-2C
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da albopretorio
- Visite: 460
Il 15 marzo, i bambini e le bambine delle classi 2ª B e 2ª C, del plesso Santa Alenixedda, hanno partecipato al laboratorio scientifico “La casa: nidi e tane”. Osservando da vicino diversi tipi di nidi e tane, hanno imparato come ciascuna/o sia stato progettato in modo specifico per garantire la sicurezza e il comfort delle specie che li utilizzano.
Intitolazione del Cortile della scuola Alberto Riva a Wangari Muta Maathai: premio Nobel per la Pace 2004
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 440
Dopo l’intitolazione di 45 aule a donne che si sono distinte in diversi campi della conoscenza, un’altra targa è stata intitolata a una figura femminile presente in Calendaria 2023, un calendario plurilingue (italiano- francese-spagnolo-inglese) dedicato a tutte le donne che hanno ricevuto il premio Nobel, prodotto dall’associazione Toponomastica femminile.
Proprio l’8 marzo, in occasione della Festa della Donna, le bambine e i bambini della sezione C della scuola dell’infanzia hanno intitolato il cortile della scuola Alberto Riva a Wangari Maathai (1940 – 2011), biologa, ambientalista e attivista politica keniota, definita la "signora degli alberi" perchè in Kenya e in altri Paesi africani ha fatto piantare più di 30 milioni di alberi.
Wangari Maathai è stata la prima donna centroafricana a conseguire una Laurea in Scienze biologiche (1966) e a ottenere una cattedra in veterinaria all’Università di Nairobi.
La sua battaglia si è estesa dalla tutela dell’ambiente alla difesa dei diritti umani, soprattutto di donne e bambini, alla lotta per la democrazia e per una società multietnica.
È stata anche la prima donna africana a vincere nel 2004 il Premio Nobel per la pace, per “il suo contributo allo sviluppo sostenibile, alla democrazia e alla pace”.
L'agenzia Forestas ha omaggiato la scuola con piante mediterranee consegnate ai genitori, alle altre sezioni e alle classi della scuola primaria presenti.
LA GAZZETTA DI CLASSE: Giornalino a cura degli alunni e delle alunne della I H scuola secondaria di primo grado “Antonio Cima”
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 445
Il secondo numero del Giornalino della classe 1H è arrivato.
Tante le tematiche trattate: le vie della parità con una attenzione particolare all'articolo 3 della Costituzione, la biografia di Clara Schumann, il giorno della memoria, la solidarietà, il grande Gigi Riva e tanto altro ancora.
Link:
https://drive.google.com/file/d/1S3n_uJlqLjXmdknhfOU7v-seKqV7JYPM/view?usp=sharing
Buona lettura!
Documentazione
- INTITOLAZIONE DI UN CAMPO DA BASKET A NELLY SACHS: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANTONIO CIMA
- INTITOLAZIONE DELL’ORTO GIARDINO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANTONIO CIMA A MADRE TERESA DI CALCUTTA
- Intitolazione di un Campo da calcetto ad Alice Munro, Premio Nobel per la Letteratura nel 2013: classe 3B scuola primaria Santa Alenixedda
- Numero 1 - 23 dicembre 2023 La gazzetta di classe Giornalino a cura degli alunni e delle alunne della I H Scuola Secondaria di primo grado Antonio Cima