A SCUOLA DI SOLIDARIETÀ RACCOLTA PRODOTTI ALIMENTARI PER LE FAMIGLIE INDIGENTI
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 182

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI VIA PICENO AL CINEMA
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 175
Sabato 7 dicembre le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado di Via Piceno hanno assistito, presso il Cinema Odissea, alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
L’evento - che ha visto una partecipazione fortemente sentita di studentesse e studenti – ha voluto richiamare l’attenzione su tematiche importanti come il bullismo e il cyberbullismo a cui la nostra scuola riconosce da sempre una centralità indiscussa.
Il film, nella sua semplicità narrativa, ha trasmesso un importante messaggio educativo che ha scosso le coscienze e ha animato un dibattito emotivamente coinvolgente: siamo certi che le nostre ragazze e i nostri ragazzi non dimenticheranno e porteranno nel cuore questa importante esperienza.
Ancora una volta la sensibilizzazione verso temi significativi passa attraverso il cinema.
Tutti a Scuola di Solidarietà
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 188
Raccolta prodotti alimentari per famiglie indigenti
Cagliari FestivalScienza 2024
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 212
Le bambine e i bambini della 1^A e della 3^A del plesso Santa Alenixedda insieme ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia Riva sez. C, e alla 3^B del Riva hanno partecipato al Festival delle Scienze presentando, nell’Officina di Matematica, un entusiasmante laboratorio dal titolo “FORME GEOMETRICHE PER RACCONTARE STORIE”.
Manipolando la carta, secondo la tecnica degli origami, si è dato vita ai personaggi delle storie di “Guizzino” e "Federico" di Leo Lionni. La geometria ha contaminato l’arte della narrazione attraverso le diverse piegature della carta. Le alunne e gli alunni piegando, spiegando e navigando tra mediane, diagonali e segmenti, hanno permesso ai partecipanti di immergersi nella geometria in maniera stimolante e coinvolgente.
USCITA DIDATTICA DEL 5 NOVEMBRE DI ALCUNE CLASSI DEL PLESSO RIVA ALLE SALINE CONTI VECCHI
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Scritto da albopretorio
- Visite: 220